Info

Quando:
18 gennaio 2024
8 febbraio 2024
25 marzo 2024

Dove:
Teatro dell’Istituto Sant’Anna
Corso Re Umberto 32, Torino

Incontri gratuiti
Prenotazione obbligatoria

Educare a guardare per crescere nell’era digitale

Incontri per genitori, insegnanti e amici dell’Istituto Sant’Anna di Torino. Non istruzioni per l’uso, ma una ruota di testimonianze di aiuto alla vita delle nostre famiglie in un mondo super-connesso.

1° incontro | Giovedì 18 Gennaio 2024

EDUCARE o EDU-CHATTARE? Cosa condividiamo con i nostri figli

Incontro con Luca Botturi, docente, ricercatore ed esperto di educazione alle tecnologie e ai media. Come padre di sei figli, ci racconterà le sue scoperte nel mondo della famiglia “digitale”.

2° incontro | Giovedì 8 Febbraio 2024

PERSONAGGI o PERSONE: Valori e rischi delle serie TV

Incontro con Stefania Garassini, giornalista, docente universitaria e madre, esperta del mondo multimediale e cultura digitale. Impegnata nella promozione dell’uso consapevole dei media. Ci racconterà la sua esperienza nell’approccio alle serie TV, una delle sue ultime passioni di studio.

3° incontro | Lunedì 25 Marzo 2024

QUID ANIMO SATIS: Il valore della sofferenza dei giovani

Incontro con Elena Rainò e Antonella Anichini, specialiste in campo medico neuropsichiatrico infantile, impegnate nella cura del disagio emotivo e della patologia psichica dei giovani del nostro tempo, con uno sguardo umano alla loro sofferenza.

Dettagli

Tutti gli incontri sono alle h. 21.00. Nella tradizione della Casa dei Genitori, gli incontri saranno ad ingresso libero e si terranno nel Teatro dell’Istituto Sant’Anna di Torino, con accesso da Corso Re Umberto 32. Al termine delle serate sarà raccolto un libero contributo per le spese sostenute.
Il form di iscrizione dedicato, che sarà diffuso nelle settimane precedenti ogni incontro attraverso i canali della scuola.

Condividi questo contenuto