PATTI
digitali
PATTI
digitali

Patti Digitali
Per un’educazione di comunità all’uso della tecnologia
Cos’è un patto digitale? Il patto digitale è un accordo informale tra famiglie che, per aiutarsi, scelgono di seguire nella quotidianità le stesse prassi con il desiderio di promuovere un utilizzo sicuro, attivo, creativo e consapevole della tecnologia.
La rete dei Patti Digitali di comunità promuove alleanze educative di questo tipo tra famiglie, educatori ed enti a livello locale su tutto il territorio nazionale.
Scopri di più su pattidigitali.it
I punti principali di un Patto
UNO
Decidere insieme il momento in cui i bambini / preadolescenti possono fare esperienza dei diversi tipi di schermi, quali contenuti sono adatti e quali strumenti consegnare (uno smartphone personale connesso in rete preferibilmente non prima della seconda media).
DUE
partecipare con le famiglie a momenti di educazione digitale organizzando incontri di approfondimento e di scambio di esperienze che mirino a un uso degli strumenti digitali creativo, divertente e condiviso in famiglia.
TRE
Regolare l’utilizzo dello smartphone e dei dispositivi digitali definendo accordi fra genitori e figli che insieme si impegneranno a rispettare. In particolare:
- smartphone trasparente ai genitori (es. fino a 14 anni)
- luoghi e orari definiti per tutti (es. no a tavola, no a letto)
- app, social e giochi nel rispetto di leggi e indicazioni sulle età adatte
Torino e Piemonte
I Patti Digitali di comunità a Torino e in Piemonte
Sai che a Torino dal 2023 una rete di famiglie ha sottoscritto dei Patti Digitali?
Accompagnamento, gradualità, creatività e responsabilità sono alcune delle parole chiave di questo progetto.
Al momento ce ne sono due:
Sai che puoi sottoscriverli anche tu?
Approfondimenti
1. Come è nato il Patto Digitale a Torino?
Il Patto nasce dall’incontro fra genitori di bambini e ragazzi che frequentano la scuola primaria e secondaria a Torino in seguito ad alcuni incontri formativi pubblici.
2. Come puoi utilizzare questo Patto?
Puoi aprire un dialogo con gli altri genitori sul tema dell’educazione digitale a partire da alcuni spunti che possono essere utili.
3. Come fare sinergia con la scuola?
Puoi coinvolgere e sensibilizzare la comunità scolastica sul tema della educazione digitale e dell’uso degli smartphone.
Vuoi saperne di più? Vuoi approfondire come usare e proporre i Patti Digitali nel tuo contesto?
Sostieni A.I.A.R.T.
campagna associazioni
Se condividi le finalità dell’Associazione puoi contribuire e sostenere le attività AIART attraverso il tuo personale impegno e associandoti versando la quota* di adesione annuale che consiste in:
Soci Giovani: 6 Euro
Soci Ordinari: 25 Euro
Soci Sostenitori, Associazioni, Enti, Istituti e Scuole: 40 Euro
* La quota comprende l’abbonamento per un anno al mensile dell’Associazione “Il Telespettatore”.
Per iscriverti puoi compilare il form cliccando sul bottone qui sotto.