10 Settembre 2025

Categorie: Articoli - Attualità

Articolo di Michela Rovelli*

Fonte: corriere.it

Secondo i quattro ricercatori, due dei quali hanno lasciato Meta, la società avrebbe chiuso la divisione che si occupava di capire i rischi per gli utenti più piccoli dell’uso della realtà virtuale. Da un altro ex dipendente l’accusa di ignorare i rischi legati alla privacy su WhatsApp

Sul metaverso – e dunque sulla creazione di una realtà virtuale parallela dove poter giocare, socializzare e persino fare affari – Meta ci credeva così tanto da dedicargli anche il suo nuovo nome. Meta, appunto: quando Zuckerberg ha ribattezzato la sua azienda, ha anche investito diversi miliardi nell’impresa.

Che non è andata come ci si aspettava – si parla di una perdita di 60 miliardi di dollari complessiva negli ultimi 5 anni della divisione Reality Labs della società – ma che ha comunque permesso la creazione di spazi digitali che sono frequentati anche da chi non dovrebbe essere lì.

[…]

Condividi questo contenuto

Newsletter

Attualità, eventi, iniziative

TELEGRAM

canale

Newsletter

Attualità, eventi, iniziative

Iscriviti alla Newsletter di Aiart Torino & Piemonte per essere sempre aggiornato sulle nostre attività.

canale

Telegram

Iscriviti al nostro Canale Telegram e diventa parte della Community.